BookMooch logo
 
home browse about join login
Umberto Eco : Il Novecento - Comunicazione, teatro e cinema (74): Comunicazione, teatro e cinema - 74
?



Author: Umberto Eco
Title: Il Novecento - Comunicazione, teatro e cinema (74): Comunicazione, teatro e cinema - 74
Moochable copies: No copies available
Topics:
>
Binding: Formato Kindle
Pages: 448
Date: 2014-05-06
ISBN: B00K1EUX8Y
Publisher: EncycloMedia Publishers
Wishlists:
1giovanna (Italia).
Description: Sinossi
Questo ebook prende in considerazione tre grandi aspetti che nutrono l’essenza del Novecento: l’importanza che va progressivamente acquisendo la comunicazione fino a dominare l’esperienza di vita individuale e collettiva e mutare radicalmente la percezione del mondo e delle relazioni; l’esperienza teatrale, che conosce uno sviluppo di temi e di forma drammatica, e il cinema, che si serve del progresso tecnologico per costruire una nuova forma narrativa e d’arte, con spazi e linguaggi propri. La svolta comunicativa avvenuta nel Novecento data dalla capillare diffusione di mezzi di comunicazione sempre più sofisticati ha radicalmente trasformato i modi di vivere e di pensare del soggetto sociale, sino a rendere obsoleti in molti casi i trasporti sostituiti da puri trasferimenti comunicativi, come accade nella circolazione dell’informazione. Insieme a una serie di messaggi visivi e orali - cinema, radio, televisione - l’informazione viene comunicata anche agli illetterati, sostituendo spesso la scuola nel veicolare insegnamenti che l’istituzione non sembra più in grado di trasmettere con la stessa efficacia. Se la comunicazione ha messo in opera nuove energie tecnologiche tanto da costituire un’industria a sé, forse la più importante di una società avanzata, ha altresì sollevato problematiche importanti che hanno interessato la communication research sul ruolo dei soggetti dell’atto comunicativo, sul concetto di comunicazione di massa, sulla natura stessa del messaggio, sull’impiego della comunicazione a fini di propaganda e persuasione, sul problema della selezione e della visibilità nell’overdose informativa, e sul rapporto tra realtà e virtualità; questioni che ancora alimentano le riflessioni odierne.
URL: http://bookmooch.com/B00K1EUX8Y
large book cover

WISHLIST ADD >

SAVE FOR LATER >

AMAZON >

RELATED EDITIONS >

RECOMMEND >

REFRESH DATA >